Menu Chiudi

Dieta per unghie sane

Dieta per unghie sane

Unghie: come averne cura

Costituiscono un importante supporto dell’epidermide delle dita di mani e piedi e sono composte principalmente da cellule di cheratina: per prendersi cura delle unghie bisogna, quindi, mantenere alto il livello di questa proteina e, perché rimangano belle e forti, è necessario anche assicurare loro il giusto apporto di vitamine e sali minerali.

Inoltre, forse non tutti sanno che l’aspetto delle unghie si trova in stretta correlazione con la condizione sistemica dell’organismo: se la salute fisica ha un problema, molto spesso sono proprio le unghie a segnalarlo, denunciando uno stato di alterazione che ne modifica lo strato superficiale e la brillantezza.

Monitorare l’integrità delle unghie è, dunque, essenziale non solo per un fattore estetico ma anche – e soprattutto – per attuare una forma di prevenzione che, come spesso succede, ha il suo punto di partenza in una corretta nutrizione.

Alimentazione e unghie: cosa mangiare

Ancora una volta l’acqua si rivela uno degli elementi più preziosi per il benessere dell’organismo: bere almeno due litri di acqua naturale al giorno assicura la giusta idratazione anche delle unghie, che si manterranno lisce e chiare, senza strie né macchie.

La cheratina, elemento primario della costituzione delle unghie, è una proteina composta da una sequenza di vitamine, aminoacidi e oligoelementi: la sua carenza organica si evidenzia con una aumentata fragilità delle unghie e rende necessario un immediato intervento di ripristino dei livelli corretti di tale sostanza.

Oltre agli integratori sotto forma di balsami e creme a base di cheratina, può essere utile anche una dieta ricca di alimenti che ne contengono una speciale varietà, quella vegetale, chiamata “fitocheratina”, la cui struttura comprende proteine idrolizzate derivate dal grano, dal mais, dalla soia e dal riso.

Un buon apporto di cheratina si può ottenere anche assumendo alimenti che contengono alte quantità di vitamine e proteine: è il caso di alcuni ortaggi, ma anche dei legumi, dei latticini e delle uova.

Patologie e rimedi possibili con l’alimentazione

Se si nota uno scolorimento delle unghie, molto probabilmente l’organismo lamenta una carenza proteica: in questo caso, può essere utile inserire nella dieta tre porzioni settimanali di carne rossa e altrettante di pesce.

Quando le unghie diventano fragili e si spezzano facilmente, il rimedio da adottare consiste nel consumare più cereali: questi ultimi, in special modo quelli integrali, facilitano la produzione dei nutrienti, indispensabili per proteggere la vitalità delle unghie.

La presenza di vitamine nella frutta e nella verdura di stagione è nota a tutti: agrumi, peperoni, cipolle, cavoli e broccoletti sono ricchi di questi preziosi elementi, utili per incentivare la produzione di cheratina ed eliminare le antiestetiche discromie sulle unghie.

Infine i latticini magri sono ricchi di aminoacidi essenziali, mentre le uova contengono minerali come il ferro e lo zolfo: entrambi questi alimenti sono in grado di nutrire le unghie, soprattutto quando appaiono molto indebolite.

Un suggerimento utile per la cura delle unghie

Il “beta carotene” è un pigmento vegetale contenuto in moltissimi ortaggi: oltre che nelle carote e nelle zucche, che ne sono ricchissime, questo speciale composto si trova anche in alcuni frutti (come le albicocche, i meloni, le angurie, i cachi e le arance), negli ortaggi come le patate, gli asparagi, i pomodori e i peperoni rossi, ma anche in moltissime verdure a foglia verde, come gli spinaci, le bietole, la lattuga e la verza.

Ottimo antiossidante, il beta carotene contrasta l’azione dannosa dei radicali liberi, in questo modo contribuendo a mantenere giovani e brillanti anche le unghie: inserire nella dieta più porzioni giornaliere di frutta e verdura significa assicurare il giusto apporto di vitamine e minerali indispensabili per il corretto funzionamento dell’organismo e notare, di conseguenza, anche un miglioramento nell’estetica e nella salute delle unghie.

Spread the love