Menu Chiudi

Dieta e lavoro: tutto ciò che c’è da sapere

Lunch box per pranzo a lavoro

Alimentazione e salute

Le scelte alimentari influenzano le persone, i loro ritmi e la loro salute. Per questo motivo l’Ordine Mondiale della Sanità ha definito gli aspetti che sono direttamente connessi come la produttività, la motivazione e l’attenzione. Caratteristiche che sono fondamentali non solo per la salute in generale ma soprattutto per la propria attività lavorativa. Per dare il meglio a lavoro è quindi importante seguire una dieta sana e bilanciata e nutrire adeguatamente il proprio cervello.

Tutto quello che mangiamo viene convertito e permette al corpo di funzionare. Ogni alimento però impiega tempi differenti. Un conto è mangiare una ciambella, un altro dei cereali. Quindi valutare in modo scrupoloso quello che si mangia è indispensabile non solo per avere una dieta equilibrata ma anche per migliorare il proprio corpo. Pensare di consumare tutti i giorni panini, pizza, sushi e alimenti simili è dannoso. Non solo per la salute in generale ma anche per la compromissione che questi alimenti hanno in termini di digeribilità e quindi direttamente sulle capacità produttive.

Prediligere pasti sani, nutrienti, poco conditi, ben cucinati è prendersi cura della propria salute.

Dieta a lavoro: mangiare “bene” anche fuori casa

Mangiare fuori casa è una questione comune a tutti coloro che lavorano e che hanno una pausa pranzo in cui consumare il pasto. Che si tratti dell’ufficio, della palestra o di un negozio, il tempo è limitato e bisogna consumare gli alimenti giusti senza appesantirsi. Per farlo è indispensabile variare ogni giorno e soprattutto avere una dieta a lavoro proprio come a casa. Questo vuol dire non trascurare niente, nessun ingrediente e componente nutrizionale. Non è idoneo pensare di portare solo panini perché sono più semplici da preparare e rapidi da consumare. Alla lunga, carboidrati in eccesso e salumi hanno un impatto sulla salute.

Condividere un pasto completo con i colleghi a lavoro è una nota veramente positiva. Una tendenza che aiuta la socialità, l’impegno personale e la condivisione. Non è vero che è impossibile mangiare bene fuori casa, basta avere la volontà di farlo e gli strumenti adeguati.

Consigli per la preparazione/trasporto/consumo dei pasti a lavoro

Il limite principale della preparazione dei pasti per il lavoro è: come li trasporto senza far cadere tutto in borsa? Come posso consumare una fetta di carne ingessata e fredda o un uovo ghiacciato? La risposta è semplice e non necessita di cambiare le proprie preparazioni ma solo di fare piccole variazioni per massimizzare il risultato finale. Avendo un mezzo adeguato come una box per il pranzo, sarà possibile consumare gli stessi alimenti che si mangiano abitualmente a casa come la pasta con i legumi, la fetta di carne con le verdure, le uova con l’insalata senza avere problemi. L’ideale in fase di preparazione è condire tutto senza ultimare del tutto la cottura, magari interrompendola un paio di minuti prima. Poi adagiare tutto in una lunchbox con vari spazi per separare bene primo e secondo, eventuali contorni, condimenti ecc. In questo modo, trattandosi di prodotti studiati appositamente per il trasporto degli alimenti, è possibile non causare danni e trasportare anche liquidi impensabili come zuppe, passati di verdura, brodo.

Scaldavivande lunchbox per i tuoi pasti caldi anche fuori casa

Gli scaldavivande per il pranzo a lavoro sono un salva vita. In questo modo non deve variare il proprio modo di cucinare o di intendere la dieta e si può semplicemente portare tutto sul posto di lavoro. Con una box di questo tipo sarà possibile variare gli alimenti ogni giorno, tenere tutto ermeticamente chiuso per preservarne la qualità e la freschezza, gustare i sapori dei prodotti come appena cotti e sfornati. Sono la soluzione ideale per i pasti fuori casa, senza dover ripiegare in pieno inverno su un freddo panino o cibo da asporto che alla lunga compromette la salute e anche il portafoglio. Si tratta della forma più evoluta delle schiscette, con modalità di riscaldamento e borse per il trasporto che permettono di avere tutto adeguatamente organizzato.

La regola fondamentale è scegliere la lunchbox che si adatta meglio alle proprie esigenze, selezionando attentamente: capienza, numero di scomparti, capacità di riscaldamento, eventuali opzioni extra come posate e borraccia, grandezza del contenitore e borsa per il trasporto.

Spread the love